La nostra zona
Intorno a noi
Chi siamo - La nostra agenzia immobiliare opera sul comune di Merate in modo capillare dal 2002, censendo ogni giorno la zona per acquisire immobili in locazione ed in vendita al fine di soddisfare le richieste dei clienti. Uno staff di agenti professionisti del settore sono a disposizione della clientela per offrire i migliori servizi e consulenze in campo immobiliare.
Il paesaggio - Adagiata sulle prime dolci colline della Brianza, Merate domina la pianura. Dall'alto della Torre di Palazzo Prinetti, divenuta il simbolo della città, si presenta all'occhio dell'osservatore uno scenario naturale incantevole nel quale assumono rilevante importanza e significato i grandiosi parchi, le preziose ville e gli innumerevoli giardini. Merate vanta, come sfondo, le cime della Grigna e del Resegone. Cinque le frazioni intorno al centro: a nord Cassina e Sartirana, sorte attorno all'omonimo lago ora riserva naturale; a sud Brugarolo; a est Novate e ad ovest Pagnano, il più antico dei rioni.
Ad un'altitudine di 288 metri sul livello del mare la città copre una superficie di circa 11 chilometri quadrati. La popolazione a Merate è di 14.839 abitanti. In quest'ultimo secolo le caratteristiche economiche e sociali della città hanno subìto un profondo mutamento. Da paese luogo di villeggiatura dei ricchi milanesi, caratterizzato da attività agricole ed artigianali, si è trasformato in città prevalentemente artigianale con industria e terziario. Dal 1991 Merate è stata insignita del titolo di città e dal 1995 fa parte della provincia di Lecco, gemellata con le città di Buzancais in Francia e Kappen in Germania.
La storia - Gli atti e i documenti che citano la borgata nel tempo fanno presumere che questa abbia avuto origine prima del IV secolo, col nome di Melatum. Fu feudo di Ariberto Antimiano (1019) e in seguito del Monastero di San Dionigi in Milano, possesso anche confermato da Federico Barbarossa (1158). Per la sua posizione strategica, Merate fu più volte presidiata dalle truppe dei torriani, degli spagnoli e degli austriaci. Feudo dei Novati e degli Airoldi da Robbiate, nel 1684 si affrancò alle signorie feudali costituendosi comune autonomo, sotto la giurisdizione del ducato di Milano. Nel 1861 entrò a far parte del Regno d'Italia e da allora la storia di Merate è strettamente legata a quella italiana. Il Collegio delle Scuole Medie ha ospitato durante i suoi studi lo spettacolare scrittore, poeta e drammaturgo Alessandro Manzoni, dal quale la scuola ha preso il suo nome.
La cittadina è comodamente raggiungibile tramite la linea ferroviaria Sondrio-Lecco-Milano e in auto tramite l'autostrada A4 uscita Agrate (per chi arriva da Milano) o uscita Capriate (per chi arriva da Bergamo) oppure tramite la tangenziale est in direzione Lecco.
La nostra agenzia si trova nel centro storico di Merate, vicino a piazza Prinetti, lungo la strada a senso unico che porta verso l'Ospedale San Leopoldo Mandic. Si può parcheggiare in vicinanza presso il parcheggio adiacente al supermercato 'Coop' o al comodo parcheggio a pagamento in Viale Cornaggia.
Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto
tipologia | mq | bagni | locali | prezzo | distanza |
---|---|---|---|---|---|
3 locali | 115 | 1 | - | € 140.000 | 850 m |